Storia dell'impero bizantino
di Georg Ostrogorsky
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La ricostruzione di Ostrogorsky prende avvio con il trasferimento del centro politico dell'impero romano nell'Oriente ellenistico, per concludersi con la presa di Costantinopoli da parte di Maometto II. L'originale fisionomia dell'impero bizantino nasce dall'incontro della struttura statale romana con la cultura greca e la religione cristiana. Sono le tre grandi linee di cui tiene conto l'autore nel delineare un'avventurosa vicenda di lotte armate, di dispute religiose e teologiche e una fioritura artistica che fece di Bisanzio, per alcuni secoli, il più importante centro di cultura e di studi.
Dopo aver letto il libro Storia dell'impero bizantino di Georg Ostrogorsky ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMedievale
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Storia
- Data uscita:19/09/2014
- Pagine:570
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- EAN:9788806224165
Parole chiave laFeltrinelli:
storia medievale, impero bizantino, bizantini, telomareinaudi2018