L'esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri
di Giacomo Marramao
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Arte e filosofia. O meglio, la scommessa dell’arte come filosofia. Il filosofo Marramao vede convergere entrambe in Fabio Mauri, tra i massimi esponenti dell’avanguardia italiana, che ha concepito pittura, collages, teatro, installazioni (famosissime Il Muro occidentale o del Pianto ed Ebrea), performance, scrittura e teoria come aspetti diversi di una sola espressività. “L’arte è per Mauri una forma del fare che, per quanto racchiusa nella cornice di uno schermo o nella pratica performativa di un laboratorio o nella messinscena di una performance, assume il carattere dell’azione” e diventa esperienza del mondo, ossia modo di “decostruzione-ricostruzione della macchina segnica che inghiotte in sé le realtà in cui viviamo”. Nell’idea di una rappresentazione artistica che de-cifra e ri-cifra incessantemente il mondo Marramao coglie con penetrante chiarezza ciò che spinge l’amico Mauri al di là della pura dimensione estetica. E Mauri, dal canto suo, riconosce in Marramao un’analoga propensione al “pensiero come oggetto reale”. A lui, il filosofo che “come un guaritore calabro … introduce le dita e opera su organi vitali della società”, Mauri affida un ruolo-chiave nella sua performance più celebre, Che cosa è la filosofia. Heidegger e la questione tedesca – Concerto da tavolo (rappresentata la prima volta nel 1989 a L’Aquila, e ancora altre quattro volte, fino a Dokumenta di Kassel nel 2012).
Dopo aver letto il libro L'esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri di Giacomo Marramao ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 15,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Temi
- Data uscita:04/10/2018
- Pagine:123
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833930299
Parole chiave laFeltrinelli:
fabio mauri, filosofia occidentale: dal 1900, arte dal 1960 circa