L'ho scelto più che altro per la copertina,sembra quasi una gelatina, una caramella gommosa, al tatto. Poi ho letto le prime righe, già in libreria, e mi sono sentito tirare dentro la storia. Ero dietro a quella gente che camminava fra gli alberi, sotto la pioggia, e andavo con loro a un appuntamento che non sapevo dove mi avrebbe portato. Il ritmo di questo romanzo si libera in un crescendo di ansia, sgomento, incredulità. I personaggi sembrano persone in carne e ossa perché hanno tutto quello che non ci si aspetterebbe. Tutte le contraddizioni dell'essere. Violenti, eppure umani. Freddi nelle loro azioni, eppure commoventi. Credo che Criaco abbia raccontato come pochi una terra che viene spesso ridotta a un cliché, ci ha messo la vita(quella vera), la morte, ma soprattutto ha fatto lo sforzo di leggere dentro la sua anima nera, sporca di sangue e ombre.
Consiglio a tutti di leggerlo, non resterete indifferenti. E' un romanzo di quelli scritti bene, non per colpire e basta. Ma per lasciare un senso.
Descrizione
Il romanzo di Criaco mette a nudo una realtà finora poco conosciuta: quella dei criminali non legati alle organizzazioni mafiose (i famosi "cani sciolti") ma non per questo meno pericolosi. L'autore, che ha avuto modo di conoscere in prima persona le situazioni che racconta, ci fa vedere come molta della criminalità attuale si sia lasciata alle spalle i vecchi codici della 'ndrangheta e i riti quasi esoterici che l'hanno da sempre caratterizzata, ma sia una mafia imprenditrice, moderna, che opera nelle città del Nord più che in quelle del Sud e che riesce a tessere rapporti con organizzazioni islamiche e con trafficanti internazionali di droga e di armi. Una mafia che lega rapporti con il potere, che si nasconde dietro le istituzioni, i politici, i magistrati.
Dopo aver letto il libro Anime nere di Gioacchino Criaco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Dettagli
- Editore:Rubbettino
- Data uscita:15/07/2008
- Pagine:210
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788849820836
Parole chiave laFeltrinelli:
giallo classico, giallo e mistery, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)