Giona. Tra crisi e rinnovamento del ministero profetico
di Salvatore Panzarella
5 giorni lavorativi
€ 10,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Articolando l'analisi narrativa con l'indagine retorica e quella intertestuale, questo studio tenta di cogliere il centro del libro di Giona nel passaggio a un nuovo modo di intendere l'esperienza profetica in Israele su una teologia aperta alla prospettiva universalistica. Il personaggio protagonista è colto come paradigma di una linea di pensiero nazionalista che, se perseguita a oltranza, rischia di mettere fine al ministero del profeta in Israele. Il racconto è colto come un tentativo audace e senza compromessi di fare autocritica all'interno del corpus dei Dodici Profeti minori per trovare una via di innovazione necessaria a orientare il cammino d'Israele alla luce dei risvolti sempre inediti della parola di Dio.
Dopo aver letto il libro Giona. Tra crisi e rinnovamento del ministero profetico di Salvatore Panzarella ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 10,90
- Editore:Cittadella
- Collana:Orizzonti biblici
- Data uscita:28/02/2018
- Pagine:100
- Lingua:Italiano
- EAN:9788830816251
Parole chiave laFeltrinelli:
bibbia, studi ed esegesi biblica, cattolicesimo romano, chiesa cattolica romana, libro di giona