Il continente del terzo millennio. L'Africa dal colonialismo al risveglio
di Giovanni Armillotta
5 giorni lavorativi
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il volume si prefigge di definire luoghi di storia dai quali si possano scorgere gli effetti contemporanei anche su quella che è oggi la nostra realtà europea: l'Africa dei dettagli e non delle grandi narrazioni. Attraverso un taglio cronologico, dall'Africa felix ai giorni nostri, "Il continente del terzo millennio" cerca di tracciare un filo rosso su alcuni aspetti che hanno caratterizzato e rappresentano oggi la realtà africana. Uno strumento che permette al lettore di inquadrare il problema nella complessità di un continente ricchissimo di differenze. Diversità e risorse su cui il capitalismo, l'imperialismo e il colonialismo prima e il neocolonialismo e la globalizzazione neoliberista dopo hanno fatto e fanno strame. Dove le pseudopatrie della democrazia attingono con le loro mani sudicie di furti e sangue.
Dopo aver letto il libro Il continente del terzo millennio. L'Africa dal colonialismo al risveglio di Giovanni Armillotta ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 20,00
- Editore:La Vela
- Collana:Controvento
- Data uscita:01/04/2020
- Pagine:424
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788899661526
Parole chiave laFeltrinelli:
colonialismo e imperialismo, Africa, colonialismo, storia dell'africa, dalla preistoria al presente