Testo molto rigoroso, accademico nella forma e puntuale nei termini utilizzati. L'autore, che si avvale della collaborazione di altri, appare molto competente. Al di là del titolo, il libro vuole essere una raccolta a larghissimo spettro, che si occupa non solo dei metodi di coltivazione e di recupero ambientale delle cave, ma affronta anche aspetti correlati: economici, storici, archeologici, normativi. Quest'intenzione "manualistica" lo rende un po' dispersivo e a tratti "pesante", anche perché a una struttura didattica fondamentalmente accurata e ben esposta, si aggiungono lunghi scritti analitici e progettuali o documenti legislativo-amministrativi spesso noiosi, astratti o ripetitivi. Interessante il lungo capitolo sulle "pietre storiche" delle città italiane, ma meriterebbe probabilmente una trattazione a sé, magari riccamente corredata di fotografie. Il libro è illustrato con grafici e disegni ma non contiene alcuna foto, tranne la suggestiva immagine di copertina. Si tratta di un volume che richiede uno sforzo di ricerca ulteriore (non fosse altro per i termini specialistici utilizzati) per chi ad esempio non è un geologo o un agronomo. Al di là dei difetti e della legittima aspirazione a un testo che affronti la stessa materia in modo più elementare, snello e pratico, rimane un libro utile per chiunque voglia accostarsi in modo formale e scientificamente rigoroso al mondo delle cave e del loro potenziale recupero.
Dopo aver letto il libro Recupero e pianificazione ambientale di Giuseppe Gisotti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerali
- Editore:Flaccovio Dario
- Data uscita:19/09/2008
- Pagine:432
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788877586797
Parole chiave laFeltrinelli:
recupero edilizio, sostenibilità, Testi professionali, pianificazione territoriale, tecnologia e ingegneria mineraria, ambiente