Descrizione
Alle dieci e mezza, alla campanella del richiamo della messa granda, sguscio fuori e solco la neve con bianche scarpine di cuoio e bianche calzette traforate, il golfino incrociato sul vestito di cotone celeste. Ho il cuore in gola e le dita rattrappite, per trattenere le scarpe e non scivolare. Ma sono esultante, e ammirata. Ammirata di me stessa. Sto facendo esattamente quello che voglio. In chiesa ascolto composta la messa, nessuno mi tira le trecce, nessuno mi dice niente. Solo mi guardano,è tutta mmirazione, me la merito. A messa finita, sono un baccalà azzurro e felice. Esco da chiesa, non mi fermo a parlare con nessuno, che si accontentino di guardarmi oggi. Sulla strada dalla chiesa a casa incrocio una vicina che mi dice: "La tua mamma è ancora dalla nonna, vero?" Non le rispondo neanche. Io sono il cielo che nevica azzurro e ghiaccio. Se solo potessi camminare con i piedi in mano. Ma oggi io sono la regina, faccio quello che voglio, e il cielo è con me.
Dopo aver letto il libro Io sono il cielo che nevica azzurro di Giusi Quarenghi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Genere10-13 anni
- Listino:€ 10,00
- Editore:Topipittori
- Collana:Gli anni in tasca
- Data uscita:19/03/2013
- Pagine:128
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788889210529
Parole chiave laFeltrinelli:
temi personali e sociali, narrativa generale (bambini e ragazzi)