Una lettura semplice, fluida e vivace, in cui la protagonista, la piccola Scout, racconta in prima persona le vicissitudini della sua vita a Maycomb e alcuni eventi sgradevoli che mettono a nudo una società ipocrita, menzognera e meschina, capace di condannare un innocente.
In questo romanzo emergono temi molto attuali come l'emarginazione, la povertà, il degrado, la violenza e il razzismo, ma trasmette al lettore la speranza di poter migliorare il mondo, guardando la realtà e il diverso con occhi ed animo privi di pregiudizi.
Descrizione
1960. Maycomb, una cittadina del “profondo Sud”degli Stati Uniti. L’avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa di un nero accusato di violenza carnale, alla fine riuscirà a dimostrarne l’innocenza ma l’imputato verrà lo stesso condannato a morte. La voce narrante, ironica, lieve e profonda allo stesso tempo, è quella di Scout, la figlia di Atticus, testimone non inconsapevole di una realtà sociale atroce che si mescola alla quotidianità della vita. Un libro che è diventato un classico per molte generazioni.
Dopo aver letto il libro Il buio oltre la siepe di Harper Lee ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Genere10-13 anni
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Kids. Grandi Letture
- Data uscita:03/01/2011
- Pagine:320
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807921612
Parole chiave laFeltrinelli:
razzismo e multiculturalismo (bambini e ragazzi), narrativa generale (bambini e ragazzi)