<p>La signorina Fiamma ci racconta come è felicemente passata da single a convivente e ci convince del connubio che da sempre c'è tra amore e buona cucina. Ottime e di facile esecuzione le ricette che ci propone tra un capitolo e l'altro.</p>
Descrizione
La Signorina Fiamma è una giovane romana che lavora, vive e convive in una grande città. La sera, in cucina, si toglie soddisfazioni, realizza sogni e sconfigge le sue ansie. Si mette ai fornelli e conquista tutti: il Convivente (identikit: maschio, trentenne, viziato, buongustaio, chiama la verdura "roba verde"), i suoi amici, i suoi parenti e la mamma del Convivente. Tra ricette di primi, secondi, brunch e sufflè al cioccolato, la Signorina Fiamma e il Convivente affrontano la vita in comune creando i propri riti, imparando a conoscere i gusti dell'altro e condividendo scoperte culinarie. Un lungo racconto, sviluppato dal blog omonimo ospitato su Donnamoderna.com, con qualche consiglio pratico per vivere bene insieme e mangiare ancora meglio.
Ilaria Mazzarotta presenta il suo libro:
Dopo aver letto il libro Due cuori e un fornello di Ilaria Mazzarotta ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCucina generale
- Editore:Kowalski
- Collana:Varia
- Data uscita:10/02/2010
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788874967780
Parole chiave laFeltrinelli:
corteggiamento, convivenza e matrimonio, relazioni, scuolacucina, culinaria, cucina, coppia, convivenza, ricette generali, cibi, bevande, PsicologiaPsicanalisi