Come è facile capire la cerimonia del té ha più che mai una simbologia spirituale.Ogni gesto, azione o oggetto ha un suo significato preciso.Vengono abbandonati tutti gli attaccamenti materiali, ogni legame con la realtà e gli impegni quotidiani vengono sciolti e rilasciati per contemplare il vuoto, il “non-mente”.
Descrizione
Il tè come simbolo dell'orientalità. Un'apologia del volto tradizionale del Giappone che è ormai un classico, scritto per gli occidentali come una perfetta introduzione al modo di vita giapponese.
Dopo aver letto il libro Lo zen e la cerimonia del te di Kakuzo Okakura ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia orientale
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica oriente
- Data uscita:30/04/2007
- Pagine:112
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Traduttori:Laura Gentili
- EAN:9788807814501
Parole chiave laFeltrinelli:
giappone-cultura, folklore, miti e leggende, tè, buddismo zen, Scelti2012Saggi, Giappone, giapponecultura, zen, cultura popolare