Descrizione
Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostra, presente, storia. Quando vede in certe dee greche la solarità (esse sono figlie o parenti del Sole), mette in chiaro una nostra capacità di vivere come un tutto cosmico un nostro incontro umano". Cesare Pavese. Károly Kerényi (1897-1973), ungherese di nascita, è stato uno tra i più illustri interpreti del pensiero mitologico e filosofico antico, e tra i più autorevoli storici delle religioni classiche.
Dopo aver letto il libro Figlie del sole di Karl Kerenyi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAntropologia
- Listino:€ 12,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
- Data uscita:13/11/2008
- Pagine:140
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833919508
Parole chiave laFeltrinelli:
religioni antiche, filosofia della religione, miti celtici, religioni e mitologie antiche