Consiglio vivamente la lettura dei "manoscritti economici filosofici del 1844".
Per avere consapevolezza di ciò che ci circonda.
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
I Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono forse il più famoso tra i testi postumi di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo segreti in un classico della filosofia, dell’economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque i Manoscritti segnano infatti il passaggio dal periodo giovanile a quello della maturità di Marx. Qui parla di economia politica e filosofia, alienazione e lavoro, Hegel e dialettica, proprietà privata e comunismo. Diversamente dalle traduzioni italiane oggi ancora in commercio e risalenti ormai a molti decenni fa, questa edizione basa la sua nuova traduzione sulla versione più recente e scientificamente verificata dei manoscritti marxiani (mega2), fornendo così finalmente al lettore un testo affidabile e all’altezza della ricerca internazionale in materia. A questo aggiunge inoltre – sempre distinguendosi rispetto alle vecchie edizioni italiane – la traduzione di un nuovo quaderno marxiano su cosa significa lavorare e produrre in modo umano. Nel 2018 ricorre il bicentenario della nascita di Karl Marx.
Dopo aver letto il libro Manoscritti economico-filosofici del 1844 di Karl Marx ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica. I classici
- Data uscita:24/05/2018
- Pagine:272
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Curatori:Enrico Donaggio,Peter Kammerer
- EAN:9788807903038
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia occidentale dal 1600 al 1900, economia, marxismo e comunismo, economia: filosofia e teoria