Descrizione
Mons. Ravasi propone tre conversazioni registrate al Centro culturale S. Fedele di Milano nel corso dell'Avvento 2001, dedicate al tema dell'altro nella Sacra Scrittura. In un contesto fortemente contrassegnato dall'esclusione - esclusione rituale (il lebbroso) ed esclusione sociale (lo straniero) -, la parola della Bibbia giunge e spezza una concezione così gretta: essa introduce la logica dell'accoglienza, che è la logica di Dio. Contrariamente a quanto per lo più ritenuto, mons. Ravasi mostra come già l'Antico Testamento sia una mano tesa da Dio perché l'umanità scopra sempre più la fraternità. Il respiro universalistico espresso dalla Bibbia trova poi la sua totale esplicitazione nel Nuovo Testamento, nel comportamento di Cristo e del suo corpo, la Chiesa nascente.
Dopo aver letto il libro L'altro nella Scrittura. Paolo agli Efesini (2, 19). Con tre audiocassette. Audiolibro di Gianfranco Ravasi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Editore:Edb
- Collana:Lettura della Bibbia
- Data uscita:01/12/2003
- Pagine:-
- Formato:Audiolibro
- Lingua:Italiano
- EAN:9788810981405
Parole chiave laFeltrinelli:
cattolicesimo romano, letture bibliche, lettera agli efesini, chiesa cattolica romana