Questo libro è di sicuro una lettura piacevole per chi cerca di capire cosa ci sia dietro il fallimento del sistema liberale di cui oggi , volenti o nolenti, facciamo parte e al contempo offre uno sguardo di speranza nella ricerca di nuovi punti di equilibrio.
Proprio dalla volontà di rendere facilmente comprensibili le sue idee, non limitandosi appunto a qualche facile critica, ma scoprendo (e facendo scoprire) le cause della degenerazione del sistema socio-economico e le molte sfaccettature che la contraddistinguono, appare chiara la consapevolezza di Berselli che solo una lucida comprensione delle cause del fallimento sia la base di una qualsivoglia ripartenza.
Descrizione
Ci hanno raccontato che saremmo diventato ricchi grazie al Dow Jones, liberi di navigare nelle reti della New Economy, moderni e globali nel mondo unificato dalla fine della guerra fredda. E adesso? Se è tutto un modello culturale e politico quello che la crisi economica e finanziaria ha messo in ginocchio, si stenta a vedere quale alternativa possa sostituire gli entusiasmi degli ideologi del mercato e la sicumera dei retori anti-statalisti. E a sinistra si ode solo un silenzio assordante. Edmondo Berselli non vuole dare soluzioni, ma indicare almeno alcuni idee possibili, dall’«economia sociale di mercato» di Bad Godesberg alla dottrina sociale della Chiesa cattolica. Che sembreranno poco alla moda, ma hanno pur sempre assicurato alle generazioni europee del dopoguerra non solo una notevole crescita economica, ma anche una stabilità sociale (e forse una dignità morale) che oggi rimpiangiamo.
Dopo aver letto il libro L'economia giusta di Edmondo Berselli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Vele
- Data uscita:14/09/2010
- Pagine:100
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806204396
Parole chiave laFeltrinelli:
sistemi e strutture economiche, storia economica, economia globale, economia, etica economica, etica degli affari, economia internazionale, economiastoria, crisi e disastri finanziari