Descrizione
Un poema in prosa introvabile in italiano da decenni e appena ripubblicato in Francia nella prestigiosa Pléiade. Uscito nel 1868 poco prima della morte di Lautréamont, pseudonimo di Isidore Ducasse, che si spense a soli 24 anni. Ritenuto uno dei primi e più conturbanti esempi di letteratura surrealista, racconta la storia dell'eroe che si ribella a Dio. Un'opera feroce, allucinata, poetica, inquietante e rivoluzionaria, non solo per l'innovazione ma anche per il contenuto blasfemo.
Dopo aver letto il libro I canti di Maldoror di Lautreamont Ducasse Isidore ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 8,00
- Editore:Barbes
- Collana:Classici
- Data uscita:01/01/2010
- Pagine:250
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862941235