Un grande campione del calcio presenta in questo bel libro un proprio saggio filosofico sulla decostruzione del razzismo, seguito dal racconto di una srie di “incontri per l'uguaglianza” con varie personalità, incentrati sulla necessità di cambiare degli immaginari che ci hanno inesorabilmente condotti a “chiudere l'altro in una delle componenti della sua identità, definendolo 'nero', 'bianco' ...omosessuale”. Un libro prezioso per capire e far capire (innanzitutto a scuola) che il razzismo non è un ineluttabile dato storico, ma il frutto di una visione del mondo parziale e ingiusta. Consigliatissimo.
Per l'uguaglianza
di Lilian Thuram
3 giorni lavorativi
€ 13,60
Descrizione
Con la consueta eleganza e cultura, nella prima parte del libro Thuram racconta la sua storia, la sua biografia fatta di sport, di battaglie civili, di Guadalupa, Francia ma anche Italia con le sue stagioni con la maglia di Parma e Juventus. Il suo racconto si ferma all'anno di nascita della sua Fondazione, con la quale lavora per combattere il razzismo in tutte le sue forme. La seconda parte del libro è invece affidata a diversi autori che affrontano i temi cari a Thuram e alla Fondazione: l'origine della pluralità umana, la lotta all'omofobia, il rapporto tra paesi ricchi e paesi poveri, l'integrazione, il dialogo.
Dopo aver letto il libro Per l'uguaglianza di Lilian Thuram ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Add Editore
- Data uscita:20/11/2014
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788867830572
Parole chiave laFeltrinelli:
società e cultura, multiculturalismo, minoranze etniche e multiculturalismo, studi etnici su neri e gli asiatici, biografie generali