Questo libro è in assoluto il manuale di cucina più innovativo in mio possesso. Le ricette contenute, infatti, insegnano come cucinare con le parti dei cibi che generalmente vengono scartate. Non solo le ricette sono creative ed originali, ma anche la grafica è particolarmente curata. Ogni ortaggio e ogni frutto ha un suo capitolo dedicato, all'interno del quale vengono esplicitate le ricette che si possono realizzare utilizzando le parti che altrimenti si scarterebbero. All'inizio dei vari capitoli, c’è una foto degli alimenti in questione, con indicata la percentuale che normalmente viene buttata e che invece si può utilizzare in cucina senza alcuna controindicazione. Nel caso del finocchio, ad esempio, il 60% dello scarto risulta essere in realtà commestibile. La parte che amo di più è quella dei menù, che sono suddivisi per tipologia ed occasione. Molto bella anche la sezione dedicata ai regali.
Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici
di Lisa Casali
5 giorni lavorativi
€ 14,15
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Lo sapevate che le foglie di carciofo hanno un sapore delizioso? E che della zucca non si butta via niente, nemmeno la buccia? Evitare gli sprechi è un’esigenza crescente, anche in cucina, un settore in cui i concetti di sostenibilità e risparmio stanno guadagnando sempre maggiori consensi. Lisa Casali torna su un tema a lei particolarmente caro e ci indica un nuovo approccio, partendo da un semplice presupposto: è possibile preparare piatti belli e buoni utilizzando gli scarti dei cibi, le parti che generalmente vengono eliminate perché ritenute non commestibili. Non solo le parti scartate sono spesso più ricche, dal punto di vista nutrizionale, delle parti “nobili”, ma con esse è possibile realizzare ricette colorate e fantasiose, ricche di sapore. Una cucina gustosa e in sintonia con l’ambiente che, spaziando dallo stuzzichino al piatto importante, può trasformare qualsiasi momento della giornata e qualsiasi occasione: dal pranzo in ufficio al menu delle feste, dalla merenda alla festa di compleanno. Un volume ricco di spunti in cui non mancheranno ricette che valorizzano per intero gli ortaggi e la frutta, mostrando il lato A e il lato B dei cibi.
Dopo aver letto il libro Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici di Lisa Casali ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCucina generale
- Listino:€ 14,90
- Editore:Gribaudo
- Data uscita:13/06/2012
- Pagine:248
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788858006009
Parole chiave laFeltrinelli:
scuolacucina, culinaria, cucina, ricette generali, cibi, ecologia applicata, ambiente, bevande