Questo libro di Telese ha il merito di ricordarci ciò che il pensiero dominante non vorrebbe.
Che negli anni di piombo 21 giovani e giovanissimi vennero vigliaccamente trucidati solo perché erano di destra.
Per capire che cosa significava a quel tempo non adeguarsi al coro.
Per non dimenticare che gli assassini vennero protetti ed aiutati a sfuggire alla legge anche da chi oggi si propone come custode della legalità.
Per scoprire le motivazioni che portarono giovani "normali" ad impugnare una pistola ed entrare nella clandestinità.
Per sperare che non succeda mai più.
Leggetelo.
€ 18,52
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.
Dopo aver letto il libro Cuori neri di Luca Telese ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 19,50
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Saggi
- Data uscita:09/06/2015
- Pagine:800
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820059477
Parole chiave laFeltrinelli:
storia postbellica del 20. secolo: dal 1945 al 2000, italia-politica, destra politica, assassini politici, terrorismo, storia d'italia