Letteratura e retorica tra Cinquecento e Seicento
di M. Luisa Doglio
5 giorni lavorativi
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il volume propone un approfondimento su letteratura e retorica con un obiettivo preciso: spaziare dagli autori più noti a quelli ‘minori’, ma adatti, secondo gli storici, a illuminare il panorama culturale di un’epoca e a suggerire ulteriori ricerche. A esplicitare questo intento è già il primo capitolo che si propone come un punto di partenza dell’analisi di opere, gran parte delle quali aspetta ancora altri e più approfonditi come nei casi del Sansovino e del Paruta, di Giason de Nores, Giovanni Bonifacio, Giulio Strozzi e Guido Casoni.Il dialogo con testi di scrittori più e meno noti continua nel secondo capitolo secondo le indicazioni di Lucien Febvre e di Carlo Dionisotti, che in Geografia e storia della letteratura italiana invitava a «riconoscere in ogni tempo e spazio, in ogni generazione, una sua problematica che vuol essere intesa nelle condizioni e limiti propri di quel tempo e quello spazio, di quella generazione». Il terzo capitolo, infine, tende a comporre il quadro della cultura letteraria torinese in cui si articola e va letta l’opera di Emanuele Tesauro, teorico tra i massimi della metafora e della scrittura nelle sue infinite capacità creative, con la facoltà, peculiare, di inglobare nel suo spazio parole, numeri, arti, scienze, natura, tempo, vita, morte, eternità.
Dopo aver letto il libro Letteratura e retorica tra Cinquecento e Seicento di M. Luisa Doglio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 20,00
- Editore:Cesati
- Data uscita:29/09/2016
- Pagine:172
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788876675942
Parole chiave laFeltrinelli:
letteratura: storia e critica, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800, letteratura