Il mais miracoloso. Storia di un'innovazione tra politica, economia e religione
di Emanuele Bernardi
€ 22,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il libro descrive il processo storico alla base della diffusione di un particolare tipo di mais, quello ibridato, che dal secondo dopoguerra sostituisce le varietà tradizionali grazie ad un complesso sistema di penetrazione economica, sperimentazione scientifica e propaganda culturale, coordinato tra l'Italia e gli Stati Uniti, e con la partecipazione attiva della Chiesa cattolica. Un'innovazione che rivoluziona l'agricoltura e la zootecnia, ma che si scontra anche con radicati costumi territoriali.
Dopo aver letto il libro Il mais miracoloso. Storia di un'innovazione tra politica, economia e religione di Emanuele Bernardi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 22,00
- Editore:Carocci
- Collana:Studi storici Carocci
- Data uscita:25/09/2014
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788843073412
Parole chiave laFeltrinelli:
storia economica, italiaeconomia, italiastoria, storia, agricoltura e industrie affini