Questo libro unisce tre generazioni diverse: nonno, papà e figlio.
Le avventure dei tre personaggi sono commoventi, ma fanno anche riflettere sullo scambio intergenerazionale .
Vendere la vecchia casa dove sono nati e cresciuti tutti i figli, ristrutturarla o lasciarla malandata ai nipoti?
Bella questione,che unisce i tre, chi convinto sul da farsi, chi nostalgico e chi curioso di capire.
La vicenda è ambientata in Puglia, dove i protagonisti non tornano da parecchi anni.
Numerosi i flashback, che raccontano la vita nella vecchia casa, dove tutti i padri sono cresciuti.
Emblematica anche la figura della nonna, sempre pronta a curare i suoi familiari.
Il figlio del figlio
di Marco Balzano
€ 11,05
Descrizione
Un nonno (quasi analfabeta), un padre (diplomato) e un figlio (professore ma ancora precario) sono i protagonisti di questo romanzo, tre pugliesi trapiantati a Milano che tornano a Barletta per vendere la loro vecchia casa al mare, ormai disabitata e malandata. Ma non si tratta solo di una vendita: è un vero e proprio distacco dalle proprie radici che i tre stanno per compiere; non solo il vecchio, ma anche gli altri due sanno che non torneranno più in quella casa e ciò è sentito da tutti come una perdita irreparabile. Anzi proprio il figlio del figlio, apparentemente meno legato ai luoghi e alle persone da cui sta per allontanarsi definitivamente, è più vicino per la sua acuta sensibilità al mondo del nonno e la sua tristezza più consapevole. Il lungo viaggio in macchina e i pochi giorni in paese sono anche l’occasione di un confronto generazionale, tra un nonno, che ha vissuto la guerra e il lavoro della terra, un padre che a Milano ha trovato la sua «emancipazione» e quasi un riscatto, e il figlio, «l’unico in famiglia che non parla più due lingue, l’unico che pensa e dice senza tradurre, inchiodato a nient’altro che a questa lingua pubblica, appartenente a me come a nessuno di loro». Senza sentimentalismi e lontano da luoghi comuni Balzano ha raccontato una storia privata, quella di una famiglia, ma anche pubblica, quella di un Sud abbandonato al suo destino. «Un libro di un vero scrittore» ha detto Raffaele La Capria, viaggio nella memoria dei luoghi e degli affetti attraverso tre generazioni sullo sfondo di una Barletta descritta con accattivante crudezza.
Dopo aver letto il libro Il figlio del figlio di Marco Balzano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Biografia
Marco Balzano
Dettagli
- Listino:€ 13,00
- Editore:Sellerio
- Collana:La memoria
- Data uscita:28/04/2016
- Pagine:200
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788838934919
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

16/02/2019 | 23:55
Ragione e sentimento
Al confine tra razionalità e passione.Dall’acclamato scrittore Andrew Davies l'incantevole e raffinato adattamento del romanzo di Jane Austen sull'amore e il matrimonio.La Signora Dashwood e le sue figlie Elinor, Marianne e Margaret sono rimaste senza un soldo a causa della morte del Signor Dashwood.Divenute ospiti “non benvenute” nella loro stessa casa, hanno un futuro incerto: sono costrette a un matrimonio di convenienza, se vogliono continuare a mantenere uno stile di vita agiato.Lo status sociale e il denaro sembrano guidare le regole dell’amore, ma le sorelle dovranno imparare che ragione e sentimento devono andare di pari passo, se si vuole conquistare davvero la felicità.

17/02/2019 | 07:15
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.