Padre nostro
di Marco Pozza, Francesco I (Jorge Mario Bergoglio)
€ 9,75
Descrizione
Il Padre nostro è la preghiera che racchiude tutte le altre: in questo libro papa Francesco la illumina versetto per versetto rispondendo alle domande di don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova. Le parole insegnate da Gesù entrano in risonanza con episodi della vita di Jorge Mario Bergoglio, con la sua missione apostolica e con le inquietudini e le speranze delle donne e degli uomini d'oggi, fino a diventare la guida per una vita ricca di senso e di scopo. Ogni capitolo della conversazione si conclude con i testi delle udienze del mercoledì o degli Angelus, che approfondiscono e sviluppano temi cruciali come la paternità, la grazia, il perdono, il male.
Dopo aver letto il libro Padre nostro di Marco Pozza... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Conosci l'autore
Biografia
Francesco I (Jorge Mario Bergoglio)
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 13,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Vintage
- Data uscita:04/12/2018
- Pagine:140
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817104616
Parole chiave laFeltrinelli:
preghiere cristiane, cattolicesimo romano, padre nostro, chiesa cattolica romana, leader cristiani e leadership cristiana, preghiera
Su LaEFFE

16/02/2019 | 07:00
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.