Di Massimo Bucchi, uno dei più valenti vignettisti italiani, si conosce la rubrica sulla "Repubblica" di commento ai fatti del giorno. Adesso esce questa raccolta di immagini orrorifiche che più di un articolo di commento, fotògrafano la realtà in cui viviamo, con acutezza e con lo sberleffo che gli sono propri.
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Vignette inedite, disegnate esclusivamente per questo libro, per rileggere la storia d’Italia attraverso il talento del grande Massimo Bucchi. C’è Roberto Benigni che tiene in braccio Enrico Berlinguer. Ma no, quello non è Benigni: è Aldo Moro. C’è il ritrovamento della salma di Aldo Moro: ma dentro il cofano c’è un gigantesco cubo di Rubick. Dal referendum monarchia-Repubblica alla Vespa, dalla tv alla rivoluzione studentesca, dalla lotta armata agli anni in cui tutto cambiò, fino a oggi. Fatti, contraddizioni, orrori. Facce, icone e storie di tutta la nostra storia.
Dopo aver letto il libro Italia povera di Massimo Bucchi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereUmorismo
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:La cultura
- Data uscita:08/11/2012
- Pagine:224
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842818441
Parole chiave laFeltrinelli:
società e cultura, letteraturaBookcity, Scelti2012Letterature, narrativa a fumetti, PromoGN, italiasocietà, cultura popolare