È la biografia, non l'approfondimento della filosofia di Gandhi.
Descrizione
Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il Mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.
Dopo aver letto il libro La mia vita per la libertà. L'autobiografia del profeta della non-violenza di Mohandas K. Gandhi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Newton Compton Editori
- Collana:Grandi tascabili economici
- Data uscita:27/05/2010
- Pagine:384
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788854120150
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: personaggi storici, politici e militari, studi sulla pace e sulla risoluzione dei conflitti, leader politici e leadership