Micco Spadaro a San Martino. Una nuova acquisizione
5 giorni lavorativi
€ 4,25
Descrizione
Congiuntura felice quando le acquisizioni sono talmente legate al contesto in cui si collocano da apparire il ritorno in un luogo famigliare e un ricongiungimento con le collezioni preesistenti. Difficile immaginarsi una ubicazione più appropriata per un quadro come l'Eruzione del Vesuvio del 1631 di Domenico Gargiulo, più noto come Micco Spadaro, dipinto tra il 1655 e 1660, che la sede del Complesso monumentale di San Martino. Un reportage emotivo del luttuoso evento in cui l'artista documenta tutta la terribilità del vulcano e della natura, ma soprattutto la forza e la grandiosità della fede nella processione delle reliquie affinché San Gennaro interceda, e che unisce la folla brulicante dei maggiori rappresentati del potere religioso e civile. (Anna Imponente)
Dopo aver letto il libro Micco Spadaro a San Martino. Una nuova acquisizione di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 5,00
- Editore:Arte'm
- Collana:Storia e civiltà
- Data uscita:01/01/2016
- Pagine:16
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Rita Pastorelli,Fernanda Capobianco
- EAN:9788856905601
Parole chiave laFeltrinelli:
pittura e tecniche della pittura, arte dal 1600 al 1800, singoli artisti, monografie d'arte, gargiulo domenico