Questa è una storia d'amore tra una donna che molti uomini vorrebbero incontrare, e un uomo che poche donne potrebbero amare. Una di queste poche è proprio Valerie, che non sa che fine si fa a essere buoni e generosi. Ne sono rimaste poche di donne come lei, forse solo nell'immaginazione di qualche scrittore. E anche gli Olandesi Volanti del nuovo millennio sono solo piccoli contabili nichilisti sperduti in un mare tempestoso di peep-shows e saloni per massaggi. E neanche l'amore vero, inaspettato e immeritato, è in grado di salvarli. Ha ragione Michel: non c'è mai una seconda possibilità, è contro le regole di una vita che questo libro smaschera nel suo vero gelido aspetto. Se è vero che questi temi sono già stati affrontati in passato, e magari anche meglio, Houellebecq ne parla oggi con la lingua di oggi. E parlare del presente è sempre la cosa più difficile, specialmente quando si affrontano argomenti seri e profondi da un punto di vista diverso da quello di un talk-show televisivo. Riuscire a farlo in maniera così scorrevole, e a volte addirittura divertente (basta pensare alle descrizioni dei vari progetti artistici in cerca di finanziamento) è un risultato raro e lodevole in un epoca in cui il marketing impone le sue discutibili strategie anche alle opere d'arte. Houellebecq ha capito anche questo: che per farli leggere, i libri bisogna prima saperli vendere. In questo senso l'overdose pornografica di "Piattaforma", a volte più gratuita che realmente necessaria, è soprattutto un espediente per diffondere questo libro. Non è un caso che nei successivi libri di Houellebecq ce ne sia sempre di meno.
Descrizione
Michelet, quarant'anni, parte alla volta della Thailandia in seguito alla morte del padre. Qui vive un incontro di imprevista intensita con Valerie, donna eccezionale che sa vivere appieno i suoi desideri. Insieme i due decidono di creare una rete di villaggi turistici in cui il sesso sia libero. Un'iniziativa destinata al successo, che arriva immediato proprio come la tragedia che sconvolgera per sempre le loro vite.
Dopo aver letto il libro Piattaforma di Michel Houellebecq ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Biografia

Michel Houellebecq
Dettagli
- Editore:Bompiani
- Collana:I grandi tascabili
- Data uscita:09/04/2003
- Pagine:304
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788845254079
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

21/02/2019 | 14:55
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.

22/02/2019 | 23:00
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Le sorelle Bennet hanno coronato il loro sogno d’amore, ma… hanno deciso di tornare su laF: perché il primo incontro non si scorda mai!Elizabeth Bennet è una ragazza forte, indipendente, molto razionale; sua sorella, Jane, è invece dolce, sensibile e romantica. Entrambe bellissime, le loro vite cambieranno in seguito all’incontro con il giovane e affascinante Mr. Bingley ed il suo amico, il misterioso Mr. Darcy.Riusciranno le due sorelle a superare i loro e altrui orgogli e pregiudizi e a diventare la signora Bingley e la signora Darcy?Interpretato da Colin Firth, la serie che valse a Jennifer Ehle il premio di miglior attrice ai BAFTA Production & Performance Awards 1996 e che vinse l’Emmy 1996 per i Migliori costumi.