Descrizione
Il saggio propone una mappa degli spazi portati sulle scene europee tra Cinquecento e Seicento, e ricostruisce le dinamiche e i rapporti di forza che mettono in relazione letteratura, economia, società. Tra Venezia, Firenze e Malta, dall’Italia e dal Mediterraneo all’America e all’Oriente fino ai paesaggi infernali, l’immaginario teatrale interpreta, riscrive e re-inventa la geografia dei mondi moderni facendo dei mezzi della performance (fisicità e parola) e dei suoi effetti sul pubblico una sublime forma espressiva di autonomia e bellezza.
Dopo aver letto il libro Mondi nuovi a teatro. L'immagine del mondo sulle scene europee di Cinquecento e Seicento: spazi, economia, società di Chiara Lombardi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 28,00
- Editore:Mimesis
- Data uscita:20/07/2011
- Pagine:340
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857504865
Parole chiave laFeltrinelli:
teatrostoria, letteratura drammaturgica, studi teatrali, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800, letteratura