Descrizione
Il consumo di sostanze illegali in Europa riguarda milioni di cittadini: le statistiche mostrano un fenomeno in costante crescita e in continuo cambiamento sia rispetto ai tipi di sostanze sia agli stili di consumo. Per lo più si tratta di consumi che restano iscritti nella dimensione privata dell'individuo, ma una quota significativa risulta problematica, oltre che per i danni alla salute e alla qualità della vita dei singoli, anche per le ricadute negative sulla società: gli effetti interessano la salute pubblica, l'integrazione sociale, l'uso del territorio urbano, il campo dell'assistenza, della sanità, del sistema giudiziario. In questo contesto, le municipalità - ancor più dei governi nazionali - si trovano ad essere il primo interlocutore della domanda di gestione e controllo di questi fenomeni, soprattutto quando l'impatto riguarda il territorio urbano e quella che è stata definita la "scena aperta della droga"- lo svolgersi cioè di attività di spaccio e di consumo in modo visibile ed in luoghi urbani pubblici. Come documenta questo volume, in molti casi, nell'attuare programmi di intervento, sono emersi i limiti delle azioni di contrasto centrate solo sul controllo dell'ordine pubblico e l'inefficacia di un approccio penale tout-court rivolto ai consumatori. Sono pertanto stati messi in pratica dispositivi di governo più efficaci e politiche locali innovative: analizzando le scelte e le strategie delle municipalità europee negli ultimi quindici anni, si delinea un quadro complesso, in cui si intrecciano investimenti nel welfare, interventi di riduzione del danno e politiche di mediazione sociale.
Dopo aver letto il libro Città, droghe, sicurezza di Monica Brandoli, Susanna Ronconi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 20,50
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abuso
- Data uscita:27/06/2007
- Pagine:192
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846486264
Parole chiave laFeltrinelli:
programmi di aiuto e soccorso, droga, tossicodipendenza, Testi professionali, abuso di droghe e di altre sostanze: aspetti sociali