Il governo della «grazia». Giustizia sovrana e ordine giuridico nell'esperienza italiana (1848-1913)
Giustizia sovrana e ordine giuridico nell’esperienza italiana
di Monica Stronati
Descrizione
L’opera copre un arco temporale cruciale per la storia dell’istituto dellagrazia, dalla formale fondazione nel corpo dello Statuto albertino allasua ‘ultima’ declinazione nello Stato liberale di diritto: la disciplina delcodice di rito del 1913 che, per molti aspetti, raccoglie e coagula l’elaborazionedella scienza giuridica e della pratica costituzionale.
Dopo aver letto il libro Il governo della «grazia». Giustizia sovrana e ordine giuridico nell'esperienza italiana (1848-1913) di Monica Stronati ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Editore:Giuffre
- Collana:Univ.Macerata-Fac. giurispr. 2ª serie
- Data uscita:30/04/2009
- Pagine:VII-584
- Lingua:Italiano
- EAN:9788814144035