L'aria della libertà. L'Italia di Piero Calamandrei
di Nino Criscenti, Tomaso Montanari
€ 27,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
«Io ricordo che negli anni pesanti e grigi nei quali si sentiva avvicinarsi la catastrofe, facevo parte di un gruppo di amici che, non potendo sopportare l'afa morale delle città piene di falso tripudio e di funebri adunate coatte, fuggivamo ogni domenica a respirare su per i monti l'aria della libertà...». Le istantanee scattate dalla Rolleiflex di Piero Calamandrei raccontano l'atmosfera - allegra e malinconica - di queste brevi fughe per pievi e abbazie, siti archeologici e luoghi d'elezione di artisti e poeti, destinazioni scelte col desiderio di ritrovare quella «tradizione di civiltà» di cui s'era «smarrito il senso». Alla ricerca del «vero volto della patria», insieme a Calamandrei, alcuni dei più importanti intellettuali antifascisti che, all'indomani della fine della guerra, furono tra i protagonisti della rinascita morale e civile del paese.
Dopo aver letto il libro L'aria della libertà. L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti, Tomaso Montanari ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 29,00
- Editore:Storia e Letteratura
- Collana:ArtEsl
- Data uscita:05/03/2020
- Pagine:128
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893592130
Parole chiave laFeltrinelli:
italia contemporanea, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia culturale e sociale, storia d'italia