Il libro è composto da due saggi, il primo sulla valenza della critica (artistica e non), il secondo sulla vita dell'uomo con l'avvento di un socialismo, e poi dell’individualismo. A fine diciannovesimo secolo, Wilde è già avanti di un secolo e mezzo, sostenendo in questi due raccontini quanto più c'è di attuale nel secolo in corso. Lo stile è come al solito inconfondibile, un piacere per il lettore! Questo volume è per tutti coloro che sono attenti alle ideologie politico-sociali, ma anche all'arte e alla sua valenza nella società (“la bellezza salverà il mondo” affermava il principe Miškin nell'Idiota di Dostoevskij). Un volumetto indispensabile!
Il critico come artistaL'anima dell'uomo sotto il socialismo. Testo inglese a fronte
di Oscar Wilde
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questi due saggi di Oscar Wilde sono dei veri e propri testi letterari e fanno parte della raccolta Intentions del 1891. "Il critico come artista" (1890) è scritto in forma di dialogo tra due amanti in una notte stellata: Gilbert (che impersona le idee di Wilde) ed Ernest discutono sul significato della critica d'arte. Il discorso si trasforma in un elogio dell'arte e dei suoi fini. L'arte e la critica, per Wilde, hanno un valore eversivo e sono in contrapposizione alla società. Da qui nasce il secondo saggio, "L'anima dell'uomo sotto il socialismo" (1891), dove si esprimono, forse in risposta al socialismo di George Bernard Shaw, le idee anarchiche di Wilde.
Dopo aver letto il libro Il critico come artistaL'anima dell'uomo sotto il socialismo. Testo inglese a fronte di Oscar Wilde ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:08/04/2015
- Pagine:240
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Curatori:A. Ceni
- EAN:9788807901928