Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile
di Salvatore Settis
€ 10,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il paesaggio è il grande malato d'Italia: è devastato impunemente ogni giorno, sotto gli occhi di tutti, per il profitto di pochi. Ecco la diagnosi lucida e spietata da cui Salvatore Settis prende le mosse per analizzare il baratro che separa i principî di tutela del territorio, sanciti dalla Costituzione, dal degrado dello spazio che abitiamo. Un degrado che rappresenta anche una forma di declino complessivo nelle regole del vivere comune, reso possibile dall'indifferenza, dal malcostume diffuso e dalle leggi contraddittorie, aggirate con disinvoltura. Un'indagine che risale alle radici etiche e giuridiche del saccheggio del Bel Paese, per reagire e fare «mente locale» contro speculazioni, colpevole apatia e conflitti tra poteri. Una necessaria manifestazione di civiltà, per non sentirci fuori luogo nello spazio in cui viviamo. E per evitare che il cemento soffochi anche il nostro futuro.
Dopo aver letto il libro Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile di Salvatore Settis ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 12,50
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Saggi
- Data uscita:27/05/2019
- Pagine:336
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806242114
Parole chiave laFeltrinelli:
beni culturali e ambientali, tutela, arte e architettura del paesaggio, paesaggio, diritto ambientale, gestione del territorio e risorse naturali