La raccolta si apre con "Blue Tango", la prima avventura (almeno da un punto di vista editoriale) di Enrico Radeschi (un giornalista di nera con doti da hacker) che, come in ogni giallo che si rispetti, fa coppia con il vicequestore Loris Sebastiani (una sorta di Montalbano meneghino). La doppia indagine al centro del libro catapulta il lettore tra le strade di una Milano criminale di inizio XXI secolo. Ritmo incalzante fatta eccezione per qualche dilungamento di troppo. In coda alcuni racconti di varia natura e resa, particolarmente interessante "Il quadro" che chiude la raccolta
Descrizione
In un appartamento del centro di Milano viene trovato il corpo senza vita di una prostituta. Il giovane giornalista-hacker Enrico Radeschi, che in sella alla sua Vespa gialla del 1974 è sempre alla ricerca di notizie, e il suo amico vicequestore Loris Sebastiani, amante delle belle donne, dei Toscanelli e dal carattere duro e ombroso, si ritrovano a indagare sul delitto addentrandosi nelle reti pericolose di una Milano cupa, frenetica e indifferente. In questo volume gli inizi del cammino di Radeschi che, insieme ad altri indimenticabili personaggi, diventa protagonista di cinque indagini noir.
Dopo aver letto il libro La marcia di Radeschi di Paolo Roversi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Mursia
- Collana:Romanzi
- Data uscita:09/01/2012
- Pagine:266
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842547334