Asher è quel personaggio che non merita di essere chiamato uomo e marito. Pensa solo all’orgoglio, alla ricchezza e a dimostrare di essere un vero uomo, senza curarsi della moglie, dei suoi sentimenti, o di chiunque altro. Non pensa che forse la colpa non è della moglie ma sua se non ha figli, e forse non li meritava per niente.
Rakhel è quella donna per la quale si prova pietà all’inizio, ti chiedi come fa a resistere a tanto dolore, e poi arrivi a pensare che forse non si deve provare pietà, perché ha scelto la strada più brutta per salvarsi: la vendetta e la gelosia. E’ una donna direi manipolativa, che fa di tutto per i suoi scopi.
La storia viene raccontata attraverso i ricordi di un personaggio che all’inizio non si capisce molto chi sia, per poi capire che in fondo il suo unico ruolo è quello di raccontare il passato.
la-ragazza-del-giardino-di-fronte_7467_
Una storia dove le donne devono solo obbedire, fare figli e curarsi di loro, una donna che diventa preziosa solo se porta in grembo un bambino, altrimenti non è utile, non ha un significato o un ruolo nella casa o nella comunità. Una storia dove i matrimoni sono solo per apparenza, perché non ci sono sentimenti, da nessuna parte, e alcuni momenti io li considererei solo e pura violenza.
Un libro che crea rabbia, contro un mondo ottuso, contro tradizioni che non fanno altro che distruggere le persone. Un libro forte, per quanto abbia dei momenti di confusione tra passato e presente, o tra momenti diversi del passato.
E dopo aver odiato tutti i personaggi perché non hanno il coraggio di reagire, perché non fanno nulla per cambiare quella realtà, perché per salvare tradizioni e apparenze sono disposti a tutto, ho finito la lettura e spero davvero che non ci siano persone così nella vita, anche se ho i miei dubbi.
La ragazza del giardino di fronte
di Parnaz Foroutan
€ 9,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Asher Malacouti è il capo di una famiglia ebrea che vive nella città iraniana di Kermanshah. Nonostante il successo e la ricchezza, Asher non può avere ciò che più desidera al mondo: un figlio maschio. La giovane moglie, Rakhel, costretta in un matrimonio opprimente, in un periodo storico in cui il valore di una donna dipende dalla sua fertilità, è disperata per la propria sterilità e col tempo diventa gelosa e vendicativa. La sua afflizione è esasperata dalla gravidanza della cognata e dalla passione che il marito prova per Kokab, la moglie di suo cugino. Frustrato perché la moglie non riesce a dargli un erede, Asher prenderà una decisione fatale, che ridurrà a pezzi la sua famiglia e porterà Rakhel a compiere un gesto estremo, per salvare se stessa e preservare il suo status all'interno della famiglia.
Dopo aver letto il libro La ragazza del giardino di fronte di Parnaz Foroutan ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 12,00
- Editore:Newton Compton Editori
- Collana:Nuova narrativa
- Data uscita:18/02/2016
- Pagine:416
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788854187245