Pedagogia dell'emergenza/Didattica nell'emergenza. I processi formativi nelle situazioni di criticità individuali e collettive
di Alessandro Vaccarelli, Maria Vittoria Isidori
5 giorni lavorativi
€ 24,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L’attenzione nei confronti delle emergenze legate ai disastri naturali o a quelli prodotti dall’uomo è cresciuta oggi in modo rilevante, sia all’interno di un contesto nazionale che fa i conti con frequenti eventi catastrofici, sia inquadrato in uno scenario internazionale che si confronta con un’idea di rischio e con condizioni di crisi ormai da leggersi dentro le cornici della globalizzazione. Terremoti, uragani, inondazioni, incidenti nucleari, ma anche guerre, conflitti, atti di terrorismo, crack economici rappresentano contesti nei quali individui, collettività, territori, istituzioni (compresa, naturalmente, la scuola) sperimentano situazioni di trauma e di stress che rischiano di far implodere le esistenze, i sistemi, le progettualità di sviluppo. Che cosa hanno da dire le scienze pedagogiche e didattiche rispetto a tali questioni? Il volume affronta i temi dell’educazione al rischio e alla prevenzione, della gestione delle criticità che individui e comunità si trovano ad esperire a seguito di catastrofi di vario tipo, dell’educazione alla resilienza e alla resistenza, dell’organizzazione, della gestione, dell’ottimizzazione delle attività educative e didattiche in contesti disastrati o in via di ricostruzione.
Dopo aver letto il libro Pedagogia dell'emergenza/Didattica nell'emergenza. I processi formativi nelle situazioni di criticità individuali e collettive di Alessandro Vaccarelli, Maria Vittoria Isidori ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Listino:€ 24,50
- Editore:Franco Angeli
- Collana:I territori dell'educazione
- Data uscita:23/10/2015
- Pagine:192
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820426057
Parole chiave laFeltrinelli:
educazione, strategie e linee di condotta dell'educazione, finalità morali e sociali dell'educazione, pedagogia sociale