Descrizione
Può un insieme di ricerche ed elaborazioni su un territorio locale essere usato come paradigma di esperienze per altri contesti? È quanto si propone questo testo, che vuol fare delle forme di innovazione della pianificazione odierna in Calabria un esempio di comportamento urbanistico da seguire nel resto del Paese. In particolare la ricerca si sofferma sul nuovo corso avviato dalla recente Legge Urbanistica regionale (una delle ultime arrivate) e sulle nuove Linee Guida che ne sono l'esplicitazione, proponendosi come un vero manuale per chi deve realizzare i Piani alle diverse scale.
Dopo aver letto il libro Nuovi territori. Verso l'innovazione in Calabria di Pino Scaglione ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Editore:Booklet
- Collana:Babele
- Data uscita:01/2006
- Pagine:211
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788869164484
Parole chiave laFeltrinelli:
calabriaurbanistica, pianificazione urbana e municipale, pianificazione urbanistica