Pittura di terracotta. Mito e immagine nelle lastre dipinte di Cerveteri. Catalogo della mostra (Santa Marinella, 22 giugno-22 dicembre 2018). Ediz. a colori
€ 32,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il mondo ideale dell'aristocrazia etrusca di Caere del VI secolo a.C. è racchiuso, tutto, nei preziosi frammenti di terracotta riportati in Italia dal Comando Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale, nell'ambito di complesse indagini. È uno dei recuperi di opere d'arte più significativi degli ultimi decenni per la quantità e soprattutto per la rarità dei reperti, oltre che per la complessità delle scene figurate. Si tratta di una straordinaria serie di lastre dipinte policrome, consistenti in più di mille frammenti, versione etrusca dei greci leukomata, tavole di legno imbiancate e poi dipinte, applicate alle pareti degli edifici e affiancate in fregi continui. L'uso di dipingere su lastre di terracotta è proprio dell'antica Caere, la più filo-ellenica delle città etrusche, collegato all'arrivo di artigiani greci a partire dalle fasi iniziali del VI secolo a.C.
Dopo aver letto il libro Pittura di terracotta. Mito e immagine nelle lastre dipinte di Cerveteri. Catalogo della mostra (Santa Marinella, 22 giugno-22 dicembre 2018). Ediz. a colori di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 34,00
- Editore:Gangemi
- Collana:Arti visive, archeologia, urbanistica
- Data uscita:05/07/2018
- Pagine:224
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- Curatori:Rita Cosentino,Rossella Zaccagnini,Alfonsina Russo
- EAN:9788849236323
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi di mostre e specifiche collezioni, arte etrusca, arte antica e classica fino al 500 d.c., ceramica