Descrizione
La definizione delle responsabilità individuali per fatti di terrorismo internazionale richiede un'analisi che, prima ancora di volgersi allo studio delle norme di livello nazionale, prenda in considerazione la qualificazione giuridica e le implicazioni penalistiche della disciplina del fenomeno terroristico nel quadro del diritto internazionale, consuetudinario e pattizio, e nel contesto regionale europeo. Le difficoltà manifestatesi nell'elaborazione di una nozione unitaria di terrorismo, che hanno spinto la comunità internazionale a privilegiare un metodo settoriale di contrasto al fenomeno, tradiscono l'intrinseca valenza politica e, dunque, il significato inevitabilmente relativo e parziale che riveste la scelta di qualificare un qualsivoglia atto come terroristico.
Dopo aver letto il libro Politica criminale e diritto penale nel contrasto al terrorismo internazionale di Valentina Masarone ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 41,00
- Editore:Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana:Nuove ricerche di scienze penalistiche
- Data uscita:29/10/2013
- Pagine:348
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788849527124
Parole chiave laFeltrinelli:
diritto intern. penale, librimanualiuniversitari, diritto penale internazionale, libriuniversitaridirittoeconomia, lotta armata, terrorismo