Progettazione di un corso di cucina per la promozione dei prodotti laziali di qualità. Zwischen Kolosseum und Hofbräuhaus Roms Esskultur und Bayern
di Manuela Breitenberger
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il progetto e l'omonimo corso di cucina Tra Colosseo e Hofbräuhaus è nato dalla necessità di far conoscere in maniera più incisiva agli abitanti di Monaco di Baviera i prodotti tipici laziali e il territorio a essi associati. Nonché intervenire sulla promozione della salute del consumatore mediante l'ausilio di aneddoti e dei numerosi racconti tra la Baviera e l'Italia, racconti in più di 2000 anni di storia. Tutto ciò è confluito in un corso di cucina culturale in cui i prodotti tipici laziali e le loro tradizioni sono al centro dell'analisi. Nella parte introduttiva si descrivono le origini della Dieta Mediterranea e del processo dell'italianizzazione della cucina e della gastronomia tedesca fin dall'unità della Germania nel 1871. Partendo dal "cono" come precursore della gastronomia italiana in Germania fino alla "pizza" surgelata che l'azienda tedesca Dr. Oetker ha esportato nella stessa Italia sotto il marchio Cameo. Appena un anno dopo il primo progetto pilota, nel novembre del 2014, si è visto di nuovo che questo fenomeno non si è affatto concluso, anzi, si è rafforzato con l'apertura, nel cuore di Monaco, di un nuovo store di Eataly, l'azienda di Oscar Farinetti.
Dopo aver letto il libro Progettazione di un corso di cucina per la promozione dei prodotti laziali di qualità. Zwischen Kolosseum und Hofbräuhaus Roms Esskultur und Bayern di Manuela Breitenberger ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCucina generale
- Editore:Universitalia
- Data uscita:26/04/2016
- Pagine:94
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788865078877