La punizione. Nell'autoeducazione e nell'educazione del bambino
di Erich Gabert, Georg Kneibe
7 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una punizione sensata deve dare all'altro la possibilità di sostenere un processo guidato di autopurificazione, che egli non riesce (ancora) a fare con fini e azioni che si pone da se stesso. Essa può essere tuttavia solo un inizio: in colui che è stato punito "giustamente", i passi fondamentali avvengono solo in seguito. Sarebbe comunque meglio rinunciare a prendere provvedimenti di punizione, sostituendoli con un passo nella propria autoeducazione, agendo così in modo impercettibile ma efficace sul bambino. Gli autori considerano infatti la punizione un aiuto per l'evoluzione individuale, dandoci molti validi spunti per comprenderne il significato pedagogico.
Dopo aver letto il libro La punizione. Nell'autoeducazione e nell'educazione del bambino di Erich Gabert, Georg Kneibe ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePedagogia
- Listino:€ 15,00
- Editore:Arcobaleno
- Collana:Opere pedagogiche
- Data uscita:16/01/2018
- Pagine:136
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788888362540
Parole chiave laFeltrinelli:
psicologia dell'educazione, psicologia infantile e dell'età evolutiva, educazione infantile, psicologia educativa, punizione