Descrizione
Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionariolibanese Hizbullah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti.L'intento di Mauro è di trasmettere la conoscenza in un campo nel quale dominano la disinformazione storica e, spesso,l'ipocrisia del discorso occidentale, compromesso da una visione stereotipata del Medio-Oriente, riflesso dei mass mediaamericani ed israeliani più conservatori.
Dopo aver letto il libro Il radicalismo islamico: Hizbullah di Stefano Mauro ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Edizioni Clandestine
- Collana:Saggistica
- Data uscita:23/01/2007
- Pagine:157
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788889383827
Parole chiave laFeltrinelli:
radicalismo islamico, studi sull’islam, fondamentalismo, Medio Oriente, partiti politici, libanopolitica, Islam, libano