alla jaca si sono decisi (e spero non sia un caso, o peggio una distrazione) a fare questi volumi a un prezzo "decente". Qui l'ultima pagina numerata è la 435, e sebbene come prezzo di copertina sia comunque non poco 35 euro, è più o meno (ma sopra) nella normalità per libri nell'ambito specialistico... ma non queli precedenti. Ho anche il volume "religione e religioni", che consta di 483 pagine numerate, quindi una cinquantina di più... e di copertina sono 58. Evidentemente c'è stato un sano ribasso, e mi piacerebbe credere di aver fatto la mia parte, quando tempo fa ho scritto alla casa editrice nel chiedere se avrebbero mai fatto edizioni tascabili o comunque economiche.
Panikka è un autore geniale e contemporaneo, sebbene morto qualche anno fa. Non si può relegarlo in libri dai prezzi esorbitanti, quasi fosse destinato a solo ricchi e o studiosi. Spero vivamente faranno edizioni alla portata di tutti, e che anche i prossimi volumi mancanti dell'opera omnia siano più leggeri nei prezzi.
Cristianesimo. La tradizione cristiana (1961-1977) Vol. 3\ 1
di Raimon Panikkar
5 giorni lavorativi
€ 17,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Che cos'è il cristianesimo. Cristianesimo è un termine semplice, con un significato ben definito. Tale significato è appunto il "concetto" di cristianesimo: molti si fermano qui, e confondono il "cristianesimo" con il "concetto" di cristianesimo. Per quanto possano avere un concetto giusto, corretto e, almeno in certa misura, anche vero del cristianesimo, quest'ultimo resta tuttavia per loro sempre e soltanto un concetto, un'idea - o, se si vuole, anche un ideale -, un'essenza. Non arrivano comunque mai a penetrare il concetto fino a raggiungere il cuore stesso della cosa, della res significata (come fa notare san Tommaso d'Aquino). Così sfugge loro quella realtà vitale e misteriosa - una realtà che è sempre trascendente e che, di conseguenza, è mistero - che sta alla base del concetto stesso. Per costoro il cristianesimo è una dottrina, un Credo, concepito appunto come una serie di formulazioni cui di solito danno il nome di dogmi, e che interpretano come affermazioni di tipo intellettuale, relative ad aspetti determinati. Non intendiamo certo affermare che il cristianesimo non "abbia" una sua dottrina, vogliamo solo sottolineare il fatto che esso "è" molto più di tutto questo, molto più di un concetto, di un'essenza o di una serie di formule o di dogmi." (Dall'introduzione dell'autore). Il corposo volume III dell'Opera Omnia, Cristianesimo, tema centrale della ricca produzione di Raimon Panikkar, consta di due tomi. Questo primo tomo riguarda per lo più la tradizione cristiana...
Dopo aver letto il libro Cristianesimo. La tradizione cristiana (1961-1977) Vol. 3\ 1 di Raimon Panikkar ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 35,00
- Editore:Jaca Book
- Data uscita:08/10/2015
- Pagine:656
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788816413214
Parole chiave laFeltrinelli:
teologia cristiana, cattolicesimo romano, cristianesimo, chiesa cattolica romana