La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti
di Marco Innocenti
5 giorni lavorativi
€ 12,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Si tratta di una mise en abyme dell'"immagine muta", quindi parte dei dettagli è indeterminata o si contraddice lungo la trama. Il romanzo inizia nella camera ardente di un uomo politico. Un suo collega intesse una discussione col padre del defunto al fine di fare assumere al cadavere il ruolo di guida spirituale di una nuova cultura greca, che avrebbe dovuto imporsi su altre religioni nascenti ben più pericolose. Qualche decennio dopo, un sacerdote del defunto, ormai al governo, dovrà allestire uno spettacolo basato su una tragedia ritenuta di quest'ultimo. Il dramma diventerà l'occasione per approfondire la sua interpretazione delle origini del pensiero greco e il conseguente meccanismo repressivo che ingabbia la società.
Dopo aver letto il libro La rinascita della tragedia. I suoi possibili, tragici effetti di Marco Innocenti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 12,90
- Editore:Il Seme Bianco
- Collana:Magnolia
- Data uscita:01/02/2019
- Pagine:120
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833611013