Il testo proposto con il 40% di sconto è un'occasione da prendere al volo.
Gandolfi introduce un tema molto attuale, quello delle primavere arabe, in un modo inedito quanto interessante. Lo fa, infatti, tramite uno sguardo che non è solo storico, ma entra nel quotidiano, nelle storie reali, soprattutto nei vissuti e nella gesta dei giovani, soprattutto giovani artisti, protagonisti di questi movimenti.
Scrittura molto semplice e discorsiva, chiara. Affronta tematiche poco trattate dai mass media, dando un'apertura nuova alla tematica
Rivolte in atto. Dai movimenti artistici arabi a una pedagogia rivoluzionaria
di Paola Gandolfi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il testo affronta le "primavere arabe" attraverso il contributo "rivoluzionario" dei movimenti artistici. Un'analisi originale su spazi di costruzione del cambiamento che hanno contribuito a far esplodere le rivolte. L'idea alla base del libro è che la produzione artistica avesse già espanso orizzonti creativi capaci di supporre alternative rivoluzionarie. Una geografia immaginativa centrata su idee di libertà, dignità e giustizia sociale e attraversata da una gioventù scolarizzata, "invisibile" agli immaginari della riva nord del Mediterraneo. Attraverso un'analisi del caso tunisino, l'obiettivo è di cogliere le creazioni dei movimenti artistici giovanili: anche ora, in questa delicata e difficile fase di transizione, laddove divengono contesti esemplari per misurare il grado di mantenimento dello spazio pubblico e di pratiche di partecipazione. Il libro sollecita inoltre un ripensamento della pedagogia, in relazione alla contemporaneità e alla dimensione transnazionale. I processi rivoluzionari arabi permettono cioè di riaprire il dibattito intorno all'urgenza di pratiche pedagogiche capaci di confrontarsi con l'inedito, nella stimolante complicità con i nuovi movimenti artistici del Maghreb.
Dopo aver letto il libro Rivolte in atto. Dai movimenti artistici arabi a una pedagogia rivoluzionaria di Paola Gandolfi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Eterotopie
- Data uscita:06/02/2013
- Pagine:170
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857513959