Descrizione
Due fantasmatici sposi attraversano una Venezia capovolta che si specchia e sconfina nei palazzi dei mercanti di sale di Gerusalemme: una città che “cola dall’alto e tocca l’acqua con la delicatezza idrofila della carta”, spalancando sotto di sé un labirinto liquido e oscuro nel quale scendere: “…con la nostra / zavorra / scandagliare i canali / che (secondo gli antichi / topografi subacquei) / sono di una profondità / infinita…”. La laguna scompare. Affonda nella cantina di una casa sepolta, dove il domestico Tanino scava cercando un passaggio per l’aldilà. Da questo imprevedibile Aleph borgesiano l’acqua comincia a defluire. Evapora. E lentamente il libro sfuma e si disarticola in un mondo di avi e di fantasmi mozartiani.
Dopo aver letto il libro Acqua alta di Roberto Amato ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 14,00
- Editore:Elliot
- Collana:Raggi
- Data uscita:23/06/2010
- Pagine:128
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788861921344
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), raccolte di romanzi