Roma. Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana
di Walter Tocci
7 giorni lavorativi
€ 9,49
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Come è potuto accadere il malaffare di "Mafia capitale"? La pubblicistica ha già fornito molte spiegazioni sui fatti e sui personaggi. Questo libro tenta un'analisi delle cause remote e dei rimedi per il futuro. L'indagine riguarda le tendenze elettorali e i processi strutturali che hanno accompagnato il fallimento della classe politica. Particolare attenzione è dedicata agli insuccessi ma anche alle opportunità delle riforme dell'amministrazione. Si discutono anche nuovi obiettivi di crescita civile ed economica e della modernizzazione dei trasporti. Il libro comincia con un "Prologo all'inferno" che propone un'interpretazione del tramonto della capitale, ma termina con l'auspicio che possano crescere nuove ambizioni collettive. Nel frattempo vale l'esortazione pasoliniana a non piangere su una città coloniale.
Dopo aver letto il libro Roma. Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana di Walter Tocci ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 9,99
- Editore:goWare
- Collana:Pamphlet
- Data uscita:07/07/2015
- Pagine:100
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788867973873
Parole chiave laFeltrinelli:
governo locale, criminalità organizzata, corruzione, corruzione politica, romapolitica