...spero Sabina, non entri mai in politica...
Ho paura che venga persa la ricerca della verità che è nei suoi Lavori, per il rischio della perdita della libertà d'informazione che sembra abbia sin da quando fa satira..., (a causa dei poteri radicati sia a Palazzo che fuori, che delle abitudini ormai accettate da ...Ogni italiano... chi più chi meno).
E'spaventoso il suo coraggio, nel far vedere come nel nostro paese ormai regolato dai reality e dall'egocentrismo di cui ognuno vuole rivestirsi, ...porti tutti a non interessarsi di come le cose vadano realmente, ...e piuttosto che cercare tra 2 opinioni differenti perchè in ognuna forse c'è qualcosa di vero che l'altra non dice, preferiamo accontentarci della Propaganda ufficiale... Ed è gravissimo! Guardate vi prego Draquila, un po ce ne accorgeremmo TUTTI che se avessimo intenzione di capire come vanno in realtà le cose , avremmo modo di aver più idee per tentar di partecipare ognuno alla Società! Continuando così, come potrebbe mai cambiare in meglio?
...Nel DVD si parla anche di come la Protezione Civile, non sia più quello che speravamo fosse, ...e che grazie a piccole paroline infilate in Leggi, le sia concesso il Potere per andar contro la Legge, le sia permesso di decidere tutto, e intanto: mentre sindaci, amministrazioni, e popolazione rimangono a fare gli zimbelli ai quali viene imposto senza libertà di scelta di rappresentare le parole attraverso le quali dei politicanti acquistano il consenso... dicendo falsità..., ciò che è denaro pubblico diviene lo strumento col quale si finanzia troppo Interesse Privato...
Si parla di come un opposizione nonostante le sue colpe, forse preferisce anche non ostacolare ciò che verrà concesso, ...perchè è preferibile non ostacolare quella pseudo-ricostruzione dalla quale nonostante tutto dei disperati beneficeranno..., e purtroppo non tutti...
Si parla di malavita.
Vengono infilate, dichiarazioni di persone che fanno venire la pelle d'oca... a partire da magistrati, pentiti, alle Persone comuni...
...quelli dei quali purtroppo tocca avere pietà, sono quelle povere Persone che non se ne riescono ad accorgere, perlomeno nell'immediato, ...o purtroppo non se ne accorgeranno mai neanche un po'...
Ho potuto fortunatamente fare il download che viene concesso non saprei se soltanto con l'acquisto del prodotto, ...nel quale, un esperto di Comunicazione, dice cose delle quali non sono mai stato capace d'accorgermi, ma sentivo che non diceva astruserie, ma anzi credo abbia spaventosamente ragione...
Lo ricomprerei, ...Lo Consiglio
Descrizione
Un’appassionata e polemica inchiesta sui retroscena e gli scandali che hanno caratterizzato la discussa ricostruzione dell’Aquila dopo il devastante terremoto del 6 Aprile 2009. Una lucida invettiva che si trasforma in un’analisi sulla politica italiana e sull’utilizzo affaristico e strumentale del consenso. Presentato ufficialmente al festival di Cannes 2010 e pubblicamente contestato dal ministro della Cultura italiano, che si è rifiutato di assistere all’anteprima.
Dopo aver letto il libro Draquila. L'Italia che trema di Sabina Guzzanti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Listino:€ 16,90
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Real Cinema
- Data uscita:03/11/2010
- Pagine:304
- Lingua:
- EAN:9788807740633
Parole chiave laFeltrinelli:
politica e governo, LeviArte, corruzione politica, impatto sociale delle calamità, italiapolitica, struttura e processi politici, l'aquila