L'autore non pretende di offrire una soluzione alla società che ci spinge verso il possesso e il consumo, ma bensì offre degli ottimi spunti di riflessione attraverso la presentazione di alcuni esempi/personalità del passato, in modo da far riflettere ognuno di noi sull'importanza di trovare il "proprio" equilibrio con la società in cui viviamo!
Meraviglioso il capitolo circa il viaggio, e la filosofia legata al backpacking.
Le pagine scorrono in maniera fluida, che i capitoli si finiscono senza quasi accorgersene!
Regalerò alcune copie ai miei amici! Altamente consigliato!!!
Less is more
di Salvatore La Porta
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In una società che vive di apparenza e insegue la ricchezza materiale, che invita alla spettacolarizzazione e all’accumulo – di vestiti, oggetti, gadget tecnologici, beni superflui di ogni tipo – decidere di vivere con poco è una coraggiosa forma di resistenza. Non si tratta di una rinuncia ma, secondo La Porta, di un’autentica forma di libertà: scegliere di possedere nulla – ma anche di abbandonare ambizioni e velleità e di non dare ascolto ai desideri indotti – è un audace rifiuto di assoggettarsi alle autorità, scegliendo al contempo di non esprimere autorità sul mondo. Vivere senza eccessi, vincoli e imposizioni: è forse questo il nuovo orizzonte della felicità? Un trattato filosofico più che mai attuale, attraverso cui La Porta delinea i tratti di un’esperienza liberatoria che si avvicina a quella della gioia pura e tenta di mostrarci come sarebbe la nostra vita senza le illusioni che ogni giorno ci seducono.
Video Recensioni
Dopo aver letto il libro Less is more di Salvatore La Porta ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:La piccola cultura
- Data uscita:01/03/2018
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788842824244
Parole chiave laFeltrinelli:
consumi, società contemporanea, consumismo, psicologia opere divulgative