La nuova inchiesta di Pinotti va ad indagare sulla drammatica situazione della sanità in Lombardia, anche alla luce degli scandali venuti a galla attorno alla figura di Luigi Verzè e dell'ospedale San Raffaele. Le recenti inchieste riguardanti il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni rendono il quadro ancora più fosco. Quali i legami tra Vaticano, politica, banche e lobbies farmaceutiche?
La sanità di Dio
di Ferruccio Pinotti
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una formidabile occasione di business: è questa la sanità in Italia. Un piatto che vale più di 115 miliardi di euro l'anno, attorno al quale si sono polarizzati I principali centri di potere, legati alla gestione dei grandi poli ospedalieri, che si annidano dietro il volto ufficiale della Chiesa, portando alla luce le diverse fazioni e le lotte intestine che stanno facendo tremare le gerarchie del Vaticano, e ora mettono in crisi il governo di Roberto Formigoni alla Regione Lombardia. Al centro di questa rete, per anni, è stato il San Raffaele di Milano, la creatura di don Luigi Verzé. Accanto ad esso, una miriade di altre realtà: dai nosocomi gestiti dagli ordini religiosi alle strutture come il Policlinico Gemelli e il Bambin Gesù di Roma, il Gaslini di Genova e il Padre Pio di San Giovanni Rotondo. Una ghiotta occasione di lucro per lobby di ogni tipo. Per le aziende farmaceutiche, le cooperative e le mafie, per imprenditori, costruttori e produttori di biotecnologie. Sono questi i protagonisti, gli scenari e i meccanismi descritti, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, nell'inchiesta condotta da Ferruccio Pinotti, da tempo impegnato a gettare luce sopra i coni d'ombra della nostra democrazia.
Dopo aver letto il libro La sanità di Dio di Ferruccio Pinotti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 12,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Futuropassato
- Data uscita:11/07/2012
- Pagine:442
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817054461
Parole chiave laFeltrinelli:
servizi e sistemi sanitari, cattolicesimo romano, sanità pubblica, chiesa italiana, chiesa cattolica romana, reati commessi da persone giuridiche, corruzione, corruzione politica