Inizialmente attirata dal libro e dai suoi slogan accattivanti riportati in copertina, compro il libro online. Lo leggo e le mie aspettative vengono deluse. Ciò che mi aspettavo di leggere era non solo una cronaca dei fatti avvenuti durante l'occupazione di OWS, ma anche una panoramica perlomeno generale degli obbiettivi del movimento, delle battaglie portate avanti da esso, del perché sia nato. Niente. Il libro con le sue 224 pagine non è altro che una cronaca dei fatti avvenuti legati al movimento. Non viene neanche spiegato il significato del motto "noi siamo il 99%"; tutto quello che volevo leggere e su cui volevo documentarmi ho dovuto dedurlo o leggerlo altrove. Questo libro è rivolto a chi conosce già il movimento OWS e gli avvenimenti che l'hanno generato, scelta che però io non condivido, in quanto esclude una parte di lettori.
Descrizione
Nessuno sa fin dove arriverà la protesta di Occupy Wall Street. Ma una cosa è certa: si è ormai innescato il più importante movimento progressista in America dagli anni sessanta. Questo libro è la storia di un inizio. La stesura del testo è il risultato della collaborazione di circa una sessantina di persone (studenti e insegnanti, scrittori e artisti, donne, uomini, persone di colore, bianche, anziane, giovani). Molti di loro sono partecipanti attivi del movimento e tutti lo sostengono. Si sono dati il nome collettivo di Scrittori per il 99%.
Dopo aver letto il libro Occupy Wall Street. Chi siamo. Cosa vogliamo. Come faremo di Scrittori per il 99% ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 14,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Serie bianca
- Data uscita:07/03/2012
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788807172304
Parole chiave laFeltrinelli:
cucina nazionale e regionale, cucina con specifici ingredienti, cucina messicana, promolevidicembre20